Svizzera: tassa BEV dal 2030 per compensare accise carburanti

La Svizzera vuole introdurre una tassa BEV sulle auto elettriche per compensare il minor gettito derivante dalle accise sui carburanti

La Svizzera vuole introdurre una tassa BEV sulle auto elettriche per compensare il minor gettito derivante dalle accise sui carburanti

2 Ottobre 2025 – 18:30

La diffusione delle auto elettriche e plug-in hybrid a svantaggio dei veicoli a combustione interna pone il quesito dei mancati incassi delle accise carburanti. Una preoccupazione del genere l’ha sollevata qualche tempo fa il ministro dell’Economia italiano Giorgetti, annunciando che il Governo sta valutando come intervenire. In Svizzera invece sono già a buon punto, considerato che a fine settembre il Consiglio federale elvetico ha avviato la consultazione su una nuova forma di tassazione destinata ai veicoli elettrici, con entrata in vigore nel 2030.

SVIZZERA (E NON SOLO): PERCHÉ UNA TASSA SULLE AUTO ELETTRICHE

Nessuna nazione può rinunciare a cuor leggero al gettito derivante dalle accise sui carburanti, che in Italia porta 25 miliardi di euro all’anno, nemmeno la Svizzera. Attualmente nella Confederazione elvetica solo i proprietari delle autovetture a benzina o a gasolio pagano le imposte sugli olii minerali, che alimentano sia il FOSTRA – Fondo per le


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/svizzera-tassa-bev-dal-2030-per-compensare-accise-carburanti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.