Il nuovo alleato della sostenibilità è un algoritmo: così l’AI sta cambiando i report ESG

Mentre il dibattito pubblico si concentra su obblighi, scadenze e rinvii, la vera rivoluzione nei report di sostenibilità arriva da dove meno te l’aspetti: l’intelligenza artificiale. In appena dodici mesi, il suo utilizzo da parte delle aziende è quasi triplicato, passando dall’11% al 28% a livello globale. Un boom inaspettato che svela una trasformazione più...

L’IA sta cambiando il volto dei report di sostenibilità: l’adozione è passata dall’11% al 28% in un anno, rivela una nuova indagine PwC. Ma la tecnologia da sola non basta: mentre le aziende investono, emerge il valore crescente della collaborazione umana

Riccardo Liguori

29 Settembre 2025

@Canva

Mentre il dibattito pubblico si concentra su obblighi, scadenze e rinvii, la vera rivoluzione nei report di sostenibilità arriva da dove meno te l’aspetti: l’intelligenza artificiale. In appena dodici mesi, il suo utilizzo da parte delle aziende è quasi triplicato, passando dall’11% al 28% a livello globale. Un boom inaspettato che svela una trasformazione più profonda del business.

A fotografare questa impennata è la nuova Global Sustainability Survey di PwC, che ha interpellato 496 manager di alto livello in 40 Paesi, di cui 74 italiani. E il dato sull’IA è solo la punta dell’iceberg di un cambiamento più ampio: le aziende stanno adottando nuovi strumenti perché hanno capito che la sostenibilità, se misurata e raccontata con adeguatezza, non


Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/il-nuovo-alleato-della-sostenibilita-e-un-algoritmo-cosi-lai-sta-cambiando-i-report-esg/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.