
La svolta del denim: così Levi’s porta le rinnovabili nella filiera dei jeans
Un’accelerazione decisa verso un futuro a minori emissioni, che parte da uno dei centri della produzione tessile mondiale: l’India. Levi Strauss & Co. (LS&Co.), colosso globale del denim, ha lanciato un’iniziativa strategica per rendere più sostenibile la sua complessa catena di fornitura. Si chiama LEAP, acronimo di LS&Co. Energy Accelerator Program, e nasce dalla collaborazione...
Un’iniziativa per decarbonizzare la produzione denim. Il progetto LEAP supporta i fornitori tessili con formazione e accesso a contratti energetici vantaggiosi, puntando a un taglio delle emissioni del 42% entro il 2030
26 Settembre 2025
@Canva
Un’accelerazione decisa verso un futuro a minori emissioni, che parte da uno dei centri della produzione tessile mondiale: l’India. Levi Strauss & Co. (LS&Co.), colosso globale del denim, ha lanciato un’iniziativa strategica per rendere più sostenibile la sua complessa catena di fornitura. Si chiama LEAP, acronimo di LS&Co. Energy Accelerator Program, e nasce dalla collaborazione con Schneider Electric, leader nella gestione dell’energia. L’obiettivo è chiaro e misurabile: supportare i fornitori nel passaggio all’energia elettrica da fonti rinnovabili.
Il progetto debutta in India, un hub cruciale per l’industria dell’abbigliamento, con l’ambizione di estendersi in futuro ad altre aree geografiche. La mossa si inserisce in un piano di sostenibilità più ampio e ambizioso del brand: ridurre le emissioni della supply chain del 42% entro il 2030 (rispetto ai
Leggi tutto: https://www.greenme.it/esg/la-svolta-del-denim-cosi-levis-porta-le-rinnovabili-nella-filiera-dei-jeans/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER