Gli scimpanzé selvatici consumano l’equivalente alcolico di 2 cocktail al giorno (e potrebbero spiegare perché noi amiamo così il vino)

Gli scimpanzé selvatici che vivono nelle foreste dell’Africa occidentale mangiano ogni giorno frutti naturalmente fermentati. E senza volerlo, assumono una quantità di alcol simile a quella di due cocktail umani. Lo ha dimostrato un team dell’Università di Berkeley, che ha analizzato il contenuto alcolico di fichi, prugne e altri frutti raccolti nei luoghi in cui...

Animali selvatici

Uno studio americano rivela che i primati ingeriscono etanolo ogni giorno dai frutti troppo maturi: è lo stesso tipo di alcol contenuto nei nostri cocktail

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Settembre 2025

©UC Berkeley

Gli scimpanzé selvatici che vivono nelle foreste dell’Africa occidentale mangiano ogni giorno frutti naturalmente fermentati. E senza volerlo, assumono una quantità di alcol simile a quella di due cocktail umani.

Lo ha dimostrato un team dell’Università di Berkeley, che ha analizzato il contenuto alcolico di fichi, prugne e altri frutti raccolti nei luoghi in cui si nutrono i primati. Secondo lo studio, pubblicato su Science Advances, gli scimpanzé ingeriscono in media 14 grammi di etanolo al giorno. È la stessa quantità presente in un drink standard americano, ma considerando che un essere umano pesa in media 70 chili e uno scimpanzé 40, l’effetto sul loro organismo equivale a quasi due drink.

Analizzati 21 tipi di frutta tra Uganda e Costa d’Avorio

La ricerca è stata condotta tra


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/gli-scimpanze-selvatici-consumano-lequivalente-alcolico-di-2-cocktail-al-giorno-e-potrebbero-spiegare-perche-noi-amiamo-cosi-il-vino/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.