Auto elettriche con batteria “in riserva”: cosa succede? Il test 2025

Un nuovo test dell’ADAC mostra perché è meglio non arrivare a scaricare completamente la batteria di un’auto elettrica: 6 modelli a confronto

Un nuovo test dell’ADAC mostra perché è meglio non arrivare a scaricare completamente la batteria di un’auto elettrica: 6 modelli a confronto

18 Settembre 2025 – 11:01

L’Automobile Club Tedesco (ADAC), ha pubblicato i risultati di un test molto interessante condotto presso il proprio centro prove di Penzing, in Baviera per capire cosa succede realmente a un’auto elettrica quando la batteria arriva a zero. Se molti automobilisti si sono chiesti se un’auto elettrica si può “spegnere” di colpo come uno smartphone scarico? La risposta è più complessa — e più rassicurante, almeno in parte.

IL TEST ADAC: SEI AUTO ELETTRICHE FINO A 0% DI CARICA

Per questo esperimento, i tecnici ADAC hanno utilizzato sei diverse auto elettriche, tutte con un livello iniziale di carica tra il 20 e il 30%. Le vetture sono state fatte girare sulla pista di prova di 2,2 km dell’ex base aerea di Penzing fino a esaurimento completo della batteria, documentando ogni fase del processo.

Va detto che nella guida quotidiana un guidatore attento cercherebbe di risparmiare energia, passando


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/auto-elettriche-con-batteria-in-riserva-cosa-succede-il-test-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.