Codifica fari aftermarket a LED su VW Golf 6: perché è necessaria?

La codifica che rende possibile l’upgrade ai fanali a LED sulla VW Golf 6 è un passaggio fondamentale per garantire il corretto funzionamento. Vediamo come si fa

La codifica che rende possibile l’upgrade ai fanali a LED sulla VW Golf 6 è un passaggio fondamentale per garantire il corretto funzionamento. Vediamo come si fa

18 Settembre 2025 – 13:00

L’installazione di fanali posteriori a LED aftermarket sulla VW Golf 6 è una delle modifiche più richieste dagli appassionati di tuning, desiderosi di dare al proprio veicolo un aspetto più moderno e accattivante. Tuttavia, l’operazione non si limita a un semplice montaggio: richiede un intervento sulla centralina elettronica del veicolo, detta Body Control Module (BCM). Nei prossimi paragrafi vediamo in dettaglio perché è importante la codifica dei fari a LED e quali sono le indicazioni riportate in un bollettino tecnico riservato alle officine.

CODIFICA FARI LED AFTERMARKET: PERCHE’ È NECESSARIA?

I sistemi di illuminazione delle auto moderne sono controllati già da alcuni anni da centraline dedicate che gestiscono, regolano e monitorano ogni funzione. Per questo motivo, qualsiasi nuovo gruppo ottico installato, sia come ricambio OE presente in origine, sia come ricambio retrofit installato successivamente, deve essere “presentato” alla centralina tramite la


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/codifica-fari-aftermarket-a-led-su-vw-golf-6-perche-e-necessaria/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.