La Spice spacciata come droga leggera sui social: quando TikTok diventa il nuovo pusher

Nota anche come K2 o Black Mamba e acquistata soprattutto attraverso il web, la Spice sembra essere la nuova droga preferita dai giovani. Spacciata per leggera e simile alla cannabis, in realtà la Spice è una droga sintetica dagli effetti molto più devastanti e le cui conseguenze ancora non sono chiare. La si conosce già da qualche anno, ma...

La Spice è una miscela di erbe trattate con cannabinoidi sintetici, fino a cento volte più potenti del THC. Viene spesso presentato come “erba leggera”, soprattutto su TikTok, ma in realtà provoca tachicardia, convulsioni, allucinazioni, psicosi e danni cerebrali permanenti. Sempre più adolescenti lo provano, spesso senza sapere cosa sia davvero, persino attraverso sigarette elettroniche contaminate

Germana Carillo

16 Settembre 2025

@DEA

Nota anche come K2 o Black Mamba e acquistata soprattutto attraverso il web, la Spice sembra essere la nuova droga preferita dai giovani. Spacciata per leggera e simile alla cannabis, in realtà la Spice è una droga sintetica dagli effetti molto più devastanti e le cui conseguenze ancora non sono chiare.

La si conosce già da qualche anno, ma quel che è certo è che la Spice è un mix di erbe che vengono essiccate al quale vengono aggiunte sostanze chimiche che la rendono, di fatti, una droga sintetica.

Leggi anche: Cocaina rosa: cos’è e quali sono gli effetti della nuova e costosissima droga che piace


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/la-spice-spacciata-come-droga-leggera-sui-social-quando-tiktok-diventa-il-nuovo-pusher/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.