
Karaoke Torii Gate: c’era una volta una porta fatta con altoparlanti dove potevi riprodurre la tua musica
In un piccolo villaggio immerso tra le montagne della prefettura di Tokushima, a Kamiyama, fino a pochi anni fa esisteva un’opera capace di sorprendere chiunque la incontrasse. Si trattava del Karaoke Torii Gate, un portale realizzato interamente con circa 300 altoparlanti riciclati, assemblati a formare la classica struttura myōjin, tipica dei santuari shintoisti. L’idea, nata...
A Kamiyama, nella prefettura di Tokushima, un torii di 300 altoparlanti permetteva di collegare lo smartphone e diffondere musica nella valle, unendo tradizione shintoista e tecnologia contemporanea in un’esperienza artistica unica
14 Settembre 2025
In un piccolo villaggio immerso tra le montagne della prefettura di Tokushima, a Kamiyama, fino a pochi anni fa esisteva un’opera capace di sorprendere chiunque la incontrasse. Si trattava del Karaoke Torii Gate, un portale realizzato interamente con circa 300 altoparlanti riciclati, assemblati a formare la classica struttura myōjin, tipica dei santuari shintoisti. L’idea, nata dalla mente dell’artista sonoro Benoît Maubrey, univa in modo inaspettato la tradizione giapponese con la tecnologia contemporanea.
L’installazione, che aveva fatto la sua prima comparsa alla Biennale di Kobe nel 2016, era poi stata trasferita a Kamiyama, località nota per i suoi progetti culturali e artistici che spesso valorizzano materiali di recupero e nuove forme espressive.
Un’opera interattiva che fonde spiritualità e tecnologia
Il torii non era
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER