Le migliori terme del Friuli Venezia Giulia a costo (quasi) zero: la numero 3 è una chicca sorprendente

Il Friuli Venezia Giulia è una terra di confine che ha sempre un che di speciale. Montagne, mare, città d’arte e paesaggi che sembrano ancora immuni dal turismo di massa. In questo contesto unico non mancano i centri termali, alcuni dei quali permettono di fare cure e trattamenti praticamente a costo zero, grazie alla convenzione...

Il Friuli Venezia Giulia è una terra di confine che ha sempre un che di speciale. Montagne, mare, città d’arte e paesaggi che sembrano ancora immuni dal turismo di massa. In questo contesto unico non mancano i centri termali, alcuni dei quali permettono di fare cure e trattamenti praticamente a costo zero, grazie alla convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. Basta una prescrizione del medico di base e, pagando solo il ticket, ci si ritrova immersi in piscine, saune e percorsi di benessere che altrove costerebbero molto di più.

E no, per chi se lo stesse chiedendo: terme libere nel senso “pozze gratuite in mezzo al bosco” qui non se ne trovano. Non è la Toscana, non è il Lazio. In Friuli l’offerta termale passa per stabilimenti attrezzati, che uniscono la parte medica al relax.

Arta Terme: il benessere nel cuore della Carnia 

La prima tappa è ad Arta Terme, in provincia di Udine. Qui c’è il cosiddetto Palazzo delle Acque, immerso tra le montagne della Carnia e la Val di But. Le acque minerali della zona, conosciute già dai


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/le-migliori-terme-del-friuli-venezia-giulia-a-costo-quasi-zero-la-numero-3-e-una-chicca-sorprendente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.