
Autovelox: dopo ottobre quelli non mappati saranno spenti
Entro fine ottobre i Comuni d'Italia dovranno comunicare la lista degli autovelox, altrimenti gli apparecchi saranno spenti
Ancora un mese e mezzo per comunicare la lista degli autovelox, dopodiché quelli non mappati saranno spenti e non potranno più comminare multe. Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rispondendo a un’interrogazione del suo stesso partito durante un question time al Senato. Salvini si riferisce al cosiddetto ‘censimento degli autovelox‘ partito e fine agosto che dovrebbe finalmente permettere di conoscere il numero esatto di dispositivi attivi in Italia, dove sono e se sono omologati.
PERCHÉ UN CENSIMENTO DEGLI AUTOVELOX
Ma perché è così importante sapere quanti autovelox fissi e mobili ci sono in Italia? La richiesta è partita direttamente dal ministero come atto “necessario, urgente e indifferibile per il riordino delle regole di settore e per definire norme chiare sugli standard e sulle procedure di approvazione e omologazione dei dispositivi“. In pratica, secondo il MIT, non è possibile risolvere l’annosa questione dell’omologazione dell’autovelox senza sapere quanti sono, quali sono, dove sono e come vengono usati. Specifichiamo che il censimento non riguarda solamente gli autovelox ma tutti i dispositivi o sistemi per l’accertamento della violazione dei limiti di velocità, quindi anche
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/autovelox-dopo-ottobre-quelli-non-mappati-saranno-spenti/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER