Il costo nascosto dei camper: così la vacanza nella natura devasta la foresta pluviale (e la casa degli oranghi)

È il simbolo per eccellenza della riconnessione con la natura, del viaggio a contatto con i grandi spazi aperti e della libertà. Eppure, dietro l’immagine idilliaca del camper si cela un costo ambientale altissimo: la distruzione di uno degli ecosistemi più preziosi del Pianeta e dell’habitat critico di specie in grave pericolo di estinzione come...

Senza categoria

La filiera dei camper nasconde un costo ambientale e culturale enorme. Un’inchiesta svela come il legno provenga dalla deforestazione di un’area candidata a patrimonio UNESCO in Indonesia, minacciando l’arte rupestre preistorica e gli oranghi

Riccardo Liguori

10 Settembre 2025

@Canva

È il simbolo per eccellenza della riconnessione con la natura, del viaggio a contatto con i grandi spazi aperti e della libertà. Eppure, dietro l’immagine idilliaca del camper si cela un costo ambientale altissimo: la distruzione di uno degli ecosistemi più preziosi del Pianeta e dell’habitat critico di specie in grave pericolo di estinzione come l’orango del Borneo. Un paradosso svelato da una meticolosa indagine condotta dalle Ong Earthsight, Auriga Nusantara e Mighty Earth.

Dalle foreste del Borneo alle autostrade americane

L’inchiesta traccia un percorso che parte dalle foreste pluviali del Borneo indonesiano e arriva direttamente nelle fabbriche dei più grandi produttori di veicoli ricreazionali (RV) degli Stati Uniti, tra cui colossi come Jayco, Winnebago e Forest River. Al centro


Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/il-paradosso-del-camper-la-vacanza-nella-natura-devasta-la-foresta-pluviale-e-la-casa-degli-oranghi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.