In Giappone puoi pagare delle agenzie per sparire nel nulla (legalmente): l’inquietante fenomeno del Johatsu

No, non è un film tratto da “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, è tutta realtà. In Giappone esiste un fenomeno sociale che incuriosisce e inquieta allo stesso tempo: lo johatsu, che significa letteralmente “evaporare”. Si tratta di persone che scelgono di scomparire volontariamente, lasciandosi alle spalle famiglia, lavoro e relazioni. Non parliamo di...

Costume & Società

In Giappone migliaia di persone scelgono lo johatsu, la sparizione volontaria, affidandosi ad agenzie specializzate e andando a vivere in quartieri anonimi

Rebecca Manzi

9 Settembre 2025

@Sơn Bờm/Pexels

No, non è un film tratto da “Il fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello, è tutta realtà. In Giappone esiste un fenomeno sociale che incuriosisce e inquieta allo stesso tempo: lo johatsu, che significa letteralmente “evaporare”. Si tratta di persone che scelgono di scomparire volontariamente, lasciandosi alle spalle famiglia, lavoro e relazioni. Non parliamo di crimini o rapimenti, ma di una decisione consapevole, spesso pianificata nei minimi dettagli, per liberarsi da un’esistenza percepita come insostenibile.

Perché sparire può sembrare l’unica soluzione

Le motivazioni alla base di questa scelta sono molteplici. Alcuni decidono di sparire per debiti schiaccianti o per la vergogna legata a un fallimento economico. Altri vogliono allontanarsi da situazioni di violenza domestica, scandali o pressioni sociali difficili da reggere. In una cultura che attribuisce un enorme valore


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/giappone-pagare-sparire-volontariamente/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.