Immatricolazioni auto Italia: -2,75% ad agosto 2025, sempre peggio

Immatricolazioni auto nuove in Italia ad agosto 2025: -2,75% e circa 67 mila registrazioni, prevedibilmente è il dato peggiore dell'anno

Non ci aspettavamo un sussulto del mercato auto in Italia ad agosto 2025 e infatti non c’è stato, con le immatricolazioni che sono calate del -2,75% rispetto al già deficitario mese di agosto dell’anno scorso. Dopo questo ennesimo tonfo il dato complessivo annuale registra una diminuzione del -3,66% sul 2024. Secondo l’analisi di Dataforce su fonte Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ACI dell’1/9/2025, sono andate male soprattutto le alimentazioni tradizionali, come benzina, diesel e gpl, mentre ibrido, elettrico e soprattutto plug-in hanno mostrato buone performance. A settembre dovrebbero partire i nuovi incentivi per le auto elettriche, forse l’ultima possibilità per invertire la tendenza e provare a chiudere l’anno in positivo.

IMMATRICOLAZIONI AUTO AD AGOSTO 2025: -2,75%

Dunque, ad agosto 2025 in Italia si sono immatricolate 67.487 autovetture nuove contro le 69.396 di agosto 2025 (-2,75%). Il canale dei privati ha inciso quasi da solo sul calo delle immatricolazioni con un pessimo -14,38%, seguito a distanza dalle società (-7,91%). Bene invece noleggio a lungo termine (+8,51%), noleggio a breve termine (+13,38%) e soprattutto concessionarie e case auto (+40,93%), che hanno chiuso tutte


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/immatricolazioni-auto-italia-275-ad-agosto-2025-sempre-peggio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.