
Torna al cinema “La tomba delle lucciole”, il capolavoro dello Studio Ghibli il capolavoro dello Studio Ghibli che ci sbatte in faccia la crudeltà della guerra e dell’essere umano
Il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko sono rimasti orfani dopo la morte della madre, avvenuta durante un raid aereo delle forze americane a Kobe. Non è difficile comprendere che, come loro, ce ne siano state altre migliaia, durante la Seconda Guerra Mondiale, di bambine e bambini rimasti senza genitori. O scomparsi. O uccisi....
Con un annuncio nel giorno dell’80esimo anniversario del bombardamento nucleare di Hiroshima, Lucky Red ripropone al cinema – con un nuovo trailer – il capolavoro anime di Isao Takahata e dello Studio Ghibli, La tomba delle lucciole. Quando vederlo
8 Agosto 2025
Il quattordicenne Seita e la sua sorellina Setsuko sono rimasti orfani dopo la morte della madre, avvenuta durante un raid aereo delle forze americane a Kobe. Non è difficile comprendere che, come loro, ce ne siano state altre migliaia, durante la Seconda Guerra Mondiale, di bambine e bambini rimasti senza genitori. O scomparsi. O uccisi. Non è complicato comprendere, se solo mettessimo un po’ di empatia, che questa cosa qui ancora accade, a Gaza e in altre parti del mondo.
È con questo umore che si può (e si deve) vedere “La tomba delle lucciole”, il capolavoro indiscusso del regista Isao Takahata, prodotto dallo Studio Ghibli, in cui il racconto in parte autobiografico di Akiyuki Nosaka diventa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER