“Le Araucarie non si toccano”: scongiurato l’abbattimento di 100 alberi sacri millenari, storica vittoria degli indigeni del Cile
Sono conifere immense, sempreverdi e millenarie. Si trovano principalmente nei Paesi del Sud America, raggiungono altezze incredibili e sono una specie protetta e sacra per il popolo Mapuche: sono le Aracaurie e in Cile hanno scampato a un loro rovinoso taglio. Nella regione de La Araucanía (chiamata così non a caso), infatti, se ne volevano...
Maestose e millenarie, le Araucarie non sono solo alberi: sono simboli viventi di un’identità culturale e spirituale radicata nel tempo. In Cile, queste conifere sacre per il popolo Mapuche hanno rischiato l’abbattimento in nome dello “sviluppo” infrastrutturale. Nella regione de La Araucanía, 96 esemplari dovevano essere sacrificati per far spazio a lavori stradali. Ma la voce delle comunità indigene e dei difensori dell’ambiente si è levata forte, riuscendo a fermare il progetto
5 Agosto 2025
Sono conifere immense, sempreverdi e millenarie. Si trovano principalmente nei Paesi del Sud America, raggiungono altezze incredibili e sono una specie protetta e sacra per il popolo Mapuche: sono le Aracaurie e in Cile hanno scampato a un loro rovinoso taglio.
Nella regione de La Araucanía (chiamata così non a caso), infatti, se ne volevano eliminare ben 96 per far posto ad alcuni progetti di miglioramento stradale.
Ma il Governo cileno dovuto fare marcia indietro grazie alle pressioni delle comunità indigene e dei gruppi ambientalisti.
Cosa è
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER