
Grottoni del Campidoglio: tornano alla luce i tunnel segreti di Roma (chiusi da Mussolini)
Il sottosuolo della Capitale continua a rivelare i suoi tesori nascosti: una rete poco conosciuta di passaggi sotterranei nascosti sotto il Campidoglio sarà presto aperta al pubblico. Si tratta dei cosiddetti Grottoni del Campidoglio, un complesso labirintico di tunnel e cavità che attraversa il colle su più livelli e in diverse direzioni, rimasti inaccessibili al...
Un’antica rete di tunnel e grotte sotterranee sotto il Campidoglio, rimasta sigillata per oltre un secolo, si prepara a riaprire al pubblico tra il 2026 e il 2027 dopo un imponente progetto di restauro da circa 2,5 milioni di euro.
2 Agosto 2025
Il sottosuolo della Capitale continua a rivelare i suoi tesori nascosti: una rete poco conosciuta di passaggi sotterranei nascosti sotto il Campidoglio sarà presto aperta al pubblico. Si tratta dei cosiddetti Grottoni del Campidoglio, un complesso labirintico di tunnel e cavità che attraversa il colle su più livelli e in diverse direzioni, rimasti inaccessibili al pubblico da più di un secolo.
L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare le cavità del Campidoglio attraverso uno studio puntuale di caratteristiche e utilizzo delle stesse nelle diverse epoche storiche e, al contempo, di metterle in sicurezza e ampliarne la fruibilità per potervi immagazzinare materiale archeologico e aprire al pubblico nuovi percorsi di visita, anche per disabili.
Millenni di storia sotterranea
La storia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER