Immatricolazioni auto Italia: -5% a luglio 2025, ancora un calo
Immatricolazioni auto nuove in Italia a luglio 2025: -5,19% e poco più di 119 mila registrazioni, è il dato peggiore dell'anno
Nessun cenno di vita dal mercato auto in Italia con le immatricolazioni che anche a luglio 2025 registrano un calo, stavolta del -5,19% rispetto allo stesso mese del 2024, portando il dato complessivo annuale a -3,74%. Secondo l’analisi di Dataforce su fonte Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e ACI dell’1/8/2025, sono crollate soprattutto le alimentazioni tradizionali, come benzina, diesel e gpl, mentre ibrido, elettrico e soprattutto plug-in hanno mostrato buone performance. Considerato che ad agosto il mercato è praticamente fermo per via delle vacanze, dovremo attendere i dati di settembre, quando peraltro dovrebbero partire i nuovi incentivi per le auto elettriche, per vedere se ci sarà un’inversione di tendenza.
IMMATRICOLAZIONI AUTO A LUGLIO 2025: -17,52%
Dunque, a luglio 2025 in Italia si sono immatricolate 119.081 autovetture nuove contro le 125.602 di luglio 2024 (-5,19%). Il canale dei privati ha inciso praticamente da solo sul calo delle immatricolazioni con un pessimo -13,28%, mentre società (+8,45%), noleggio a lungo termine (+8,09% grazie all’exploit delle cosiddette captive, ovvero i noleggiatori controllati dalle case auto), noleggio a breve termine (+12,28%) e concessionarie e case auto (+7,71%) hanno tutte
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/immatricolazioni-auto-italia-5-a-luglio-2025-ancora-un-calo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER