Auto nuova in Cina: ecco cosa pensano i clienti. L’indagine 2025

Dopo anni di declino, migliora l’esperienza di acquisto per i clienti auto in Cina, secondo l’indagine 2025 di J.D. Power

Un segnale di inversione di tendenza importante arriva dalla Cina: per la prima volta dopo otto anni, cresce la soddisfazione dei clienti che acquistano veicoli. Lo rivela il nuovo studio Sales Satisfaction Index (SSI) 2025 di J.D. Power. Nonostante il punteggio medio sia leggermente in calo per i veicoli con motore a combustione interna (ICE), cioè 758 su 1.000 (-3 punti rispetto al 2024), il dato più significativo è che l’esperienza percepita dai clienti sta cambiando, anche grazie ai canali digitali.

ESPERIENZA D’ACQUISTO AUTO NUOVA: IL DIGITALE NON BASTA

L’indagine evidenzia una carenza strutturale: l’esperienza online continua a essere l’anello debole dell’intero processo, con i punteggi più bassi sia tra i marchi premium (780) sia tra quelli generalisti (782). Il problema principale individuato da J.D. Power attraverso le risposte degli intervistati sarebbe la mancata integrazione tra l’esperienza online – dove l’utente inizia la sua ricerca, magari tramite app del marchio o portali di settore e quella in concessionaria, spesso scollegata e gestita da team impreparati o poco informati sulle preferenze dell’acquirente. Come sottolinea Ann Xie, general manager di J.D. Power


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/auto-nuova-in-cina-ecco-cosa-pensano-i-clienti-lindagine-2025/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.