Non solo caffè e cioccolato: i 7 cibi che stanno diventando un lusso per colpa di siccità e clima estremo

Negli ultimi anni, le conseguenze del cambiamento climatico sono diventate sempre più tangibili. Non solo alluvioni, incendi e temperature record, ma anche… nel carrello della spesa. Una ricerca appena pubblicata su Environmental Research Letters lancia un allarme chiaro: l’aumento degli eventi climatici estremi – siccità, ondate di calore e piogge torrenziali – sta facendo impennare...

Negli ultimi anni, le conseguenze del cambiamento climatico sono diventate sempre più tangibili. Non solo alluvioni, incendi e temperature record, ma anche… nel carrello della spesa. Una ricerca appena pubblicata su Environmental Research Letters lancia un allarme chiaro: l’aumento degli eventi climatici estremi – siccità, ondate di calore e piogge torrenziali – sta facendo impennare i prezzi dei prodotti alimentari di largo consumo, a livello globale. Alcuni alimenti rischiano di diventare veri e propri beni di lusso, inaccessibili a molte fasce della popolazione.

Lo studio è stato guidato da Maximilian Kotz, climatologo e ricercatore del Barcelona Supercomputing Center, in collaborazione con un gruppo internazionale di scienziati e analisti provenienti da istituzioni di primo piano come il Potsdam Institute for Climate Impact Research, l’Università di Aberdeen, la Banca Centrale Europea, la Food Foundation di Londra e altri centri di eccellenza in ambito ambientale ed economico.

La ricerca evidenzia come il 2024 sia stato l’anno più caldo mai registrato, con temperature globali che per la prima volta hanno superato di 1,5 °C i livelli preindustriali. Questo calore eccezionale ha portato a conseguenze


Leggi tutto: https://www.greenme.it/senza-categoria/aumento-prezzi-cibi-crisi-climatica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.