Patente digitale: Italia o estero, dove si può usare in vacanza?
Sei in partenza per le vacanze e non sei sicuro se puoi usare la patente digitale solo in Italia o anche all'estero? Qui trovi la risposta
Dallo scorso mese di dicembre tutti i cittadini maggiorenni, residenti in Italia e dotati di un’identità digitale Spid o Cie, possono avere la patente digitale sull’app IO, insieme ad altri documenti come la tessera sanitaria-tessera europea di assicurazione malattia e la carta europea della disabilità (per chi ne è provvisto). Significa che nel caso di un controllo su strada delle Forze dell’ordine, i quasi due milioni e mezzo di automobilisti che l’hanno già attivata possono mostrare la patente direttamente sul cellulare, senza la necessità di avere con sé il documento cartaceo. Ma questo si può fare solo in Italia o vale anche per l’estero? Meglio saperlo in anticipo prima di rischiare una severa sanzione durante le vacanze.
CHE COS’È LA PATENTE DIGITALE E COME AVERLA SULLO SMARTPHONE
Iniziamo col ricordare che la patente digitale fa parte di IT Wallet, il portafoglio digitale istituito dal decreto legge n. 19/2024 (PNRR quater) che, quando sarà a regime, ospiterà tutti i documenti personali più importanti, dalla stessa patente alla tessera sanitaria, dal certificato di nascita alla tessera elettorale, in formato elettronico e autenticato. L’IT
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/patente-digitale-italia-o-estero-dove-si-puo-usare-in-vacanza/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER