
Blackout elettrico? Come ottenere il risarcimento dei danni agli elettrodomestici quando va via la luce
Le interruzioni improvvise della corrente elettrica possono causare danni significativi ai nostri elettrodomestici e compromettere la conservazione degli alimenti. Fortunatamente, esistono procedure precise per richiedere un risarcimento quando si verificano questi inconvenienti. Quando e perché avvengono i blackout estivi Durante i mesi più caldi dell’anno, le interruzioni di corrente diventano più frequenti a causa del...
I blackout estivi possono danneggiare elettrodomestici e alimenti. Arera garantisce indennizzi automatici per interruzioni prolungate e procedure specifiche per richiedere risarcimenti per danni a dispositivi elettrici e cibo deteriorato.
20 Luglio 2025
Le interruzioni improvvise della corrente elettrica possono causare danni significativi ai nostri elettrodomestici e compromettere la conservazione degli alimenti. Fortunatamente, esistono procedure precise per richiedere un risarcimento quando si verificano questi inconvenienti.
Quando e perché avvengono i blackout estivi
Durante i mesi più caldi dell’anno, le interruzioni di corrente diventano più frequenti a causa del sovraccarico della rete elettrica. L’utilizzo intensivo di condizionatori e altri impianti di raffreddamento può mettere sotto stress il sistema nazionale, causando blackout improvvisi che colpiscono intere città.
Anche interruzioni brevi possono provocare danni considerevoli: frigoriferi che perdono la catena del freddo compromettendo gli alimenti, router danneggiati, terminali di pagamento fuori uso e molti altri dispositivi elettronici che smettono di funzionare.
Gli indennizzi automatici secondo Arera
L’Autorità di Regolazione per Energia
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER