Superbollo 2026: dovuto anche con esenzione regionale del bollo

Superbollo: dal 2026 sarà dovuto anche se la regione prevede l'esenzione dal normale bollo auto. La novità nello schema del D.lgs. di riforma dei tributi locali

Altro che eliminare il Superbollo: nel 2026 la tassa sulle auto di grossa cilindrata risulterà perfino più severa perché sarà dovuta anche per i veicoli che beneficiano di esenzioni regionali dal bollo auto. La novità, insieme ad altre che riguardano la tassa automobilistica, fa parte dello schema del D.lgs. di riforma dei tributi locali varato dal Governo a maggio e ora al vaglio delle commissioni parlamentari.

CHE COS’È IL SUPERBOLLO E QUANTO SI PAGA

Il superbollo, imposta addizionale erariale del normale bollo auto incassato dalle regioni, è stato introdotto nel 2011 dal governo Berlusconi sulle auto di potenza superiore a 225 kW (306 CV), e poi riformato nel 2012 dal governo Monti con l’abbassamento della soglia d’ingresso a 185 kW (252 CV) e il raddoppio dell’importo da 10 a 20 euro per ogni kW sopra il limite. Il superbollo funziona con una sorta di meccanismo a scalare, ossia l’importo si riduce con il passare del tempo. Nello specifico i possessori dei veicoli interessati pagano inizialmente 20 euro per ogni kW sopra la soglia di 185, che però scendono a 12 euro dopo 5 anni dalla


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/superbollo-2026-dovuto-anche-con-esenzione-regionale-del-bollo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.