Targa monopattino: decreto, regole, dove applicarlo e da quando

Targa monopattino, arriva il decreto attuativo con le regole su dimensioni, dove applicarlo e, soprattutto, da quando

Si muove finalmente qualcosa sulla targa del monopattino elettrico: è infatti pronto il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ne stabilisce le caratteristiche tecniche, indicando tra le altre cose le dimensioni del targhino e dove applicarlo (questione per nulla banale considerando il poco spazio a disposizione sui monopattini). Tuttavia, anche se il decreto del MIT apparirà in Gazzetta Ufficiale tra pochi giorni, affinché l’obbligo della targa diventi effettivo occorrerà attendere che il Poligrafico dello Stato cominci la produzione e che un altro decreto ne stabilisca il costo al pubblico.

TARGA OBBLIGATORIA MONOPATTINI ELETTRICI: LA NORMATIVA

La nuova formulazione della legge che da fine 2024 regolamenta l’uso e la circolazione dei monopattini elettrici dispone che i proprietari dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica hanno l’obbligo di chiedere il rilascio di apposito contrassegno identificativo adesivo, plastificato e non rimovibile, stampato dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato secondo le modalità previste con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sentito il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che stabilisce altresì il prezzo di vendita dei contrassegni.

I criteri e le modalità per la stampa


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/targa-monopattino-decreto-regole-dove-applicarlo-e-da-quando/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.