Conosci il paradosso dei condizionatori? Più cerchiamo di stare al fresco e più riscaldiamo il Pianeta
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, i condizionatori diventano la salvezza quotidiana di milioni di persone. Ma dietro il refrigerio apparente si nasconde una contraddizione poco raccontata: il loro uso massiccio sta contribuendo a peggiorare proprio quel cambiamento climatico che li rende sempre più necessari. È il cosiddetto “paradosso del condizionatore”, un fenomeno che...
Crescono le vendite dei condizionatori in tutto il mondo, ma non è affatto una buona notizia. Più utilizziamo l’aria condizionata, più aumenta il riscaldamento globale: un cane che si morde la coda.
3 Luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, i condizionatori diventano la salvezza quotidiana di milioni di persone. Ma dietro il refrigerio apparente si nasconde una contraddizione poco raccontata: il loro uso massiccio sta contribuendo a peggiorare proprio quel cambiamento climatico che li rende sempre più necessari. È il cosiddetto “paradosso del condizionatore”, un fenomeno che incarna perfettamente le contraddizioni del nostro modello di sviluppo.
Condizionatori più accessibili e più venduti
In sostanza, più i condizionatori diventano efficienti e accessibili, più aumentano il loro utilizzo, e quindi il consumo di energia. Questo incremento della domanda energetica, soprattutto nei Paesi dove l’elettricità è ancora prodotta in larga parte da fonti fossili, comporta un’impennata delle emissioni di CO₂ e di gas serra, alimentando il riscaldamento globale. È un cane che
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/paradosso-dei-condizionatori-piu-cerchiamo-fresco-piu-riscaldiamo-pianeta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER