Overtourism: il 15 giugno la prima mobilitazione collettiva contro il turismo di massa in Europa (Italia compresa)

Il 15 giugno non sarà una data qualsiasi: questa domenica, infatti, le principali mete turistiche del Sud Europa saranno protagoniste di una protesta collettiva contro l’overtourism, un fenomeno che negli ultimi anni ha trasformato la vita quotidiana di molte città. In prima linea ci sono attivisti da Spagna, Italia, Francia e Portogallo, uniti sotto la...

Scatta per il 15 giugno una mobilitazione collettiva contro l’overtourism con manifestazioni che si terranno in diverse città del Sud Europa per protestare contro gli effetti sui residenti del turismo di massa

Rebecca Manzi

13 Giugno 2025

@GeoTenerife/X

Il 15 giugno non sarà una data qualsiasi: questa domenica, infatti, le principali mete turistiche del Sud Europa saranno protagoniste di una protesta collettiva contro l’overtourism, un fenomeno che negli ultimi anni ha trasformato la vita quotidiana di molte città. In prima linea ci sono attivisti da Spagna, Italia, Francia e Portogallo, uniti sotto la rete “Southern European Network against Touristification” che comprende oltre 60 gruppi e associazioni.

L’obiettivo è far sentire la voce delle comunità locali, esasperate da affitti alle stelle, spazi pubblici congestionati e una perdita progressiva dell’identità urbana. Le città coinvolte includono Barcellona, Venezia, Lisbona, Palermo, Napoli, Genova e Marsiglia, ma anche località come le Isole Baleari e i Pirenei, per un totale di oltre una dozzina di aree messe a dura prova


Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/europa/overtourism-15-giugno-protesta-collettiva/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.