Gli esseri umani si mangiavano a vicenda 18.000 anni fa: la conferma nelle ossa trovate in una grotta polacca
Un gruppo internazionale di studiosi ha scoperto prove definitive che le comunità umane dell’era Magdaleniana, circa 18.000 anni fa, praticavano il cannibalismo. E non solo: sembra che arrivassero persino a consumare il cervello umano. Questa ricerca offre nuove e preziose informazioni sulle pratiche rituali e funerarie di quel periodo della preistoria. Le nostre conoscenze sulle...
Uno studio internazionale ha confermato che le comunità magdaleniane praticavano il cannibalismo 18.000 anni fa: grazie a tecnologie avanzate, i ricercatori hanno individuato segni di taglio sulle ossa umane, suggerendo il consumo deliberato di carne umana per necessità o rituali
8 Giugno 2025
©Scientific Reports
Un gruppo internazionale di studiosi ha scoperto prove definitive che le comunità umane dell’era Magdaleniana, circa 18.000 anni fa, praticavano il cannibalismo. E non solo: sembra che arrivassero persino a consumare il cervello umano. Questa ricerca offre nuove e preziose informazioni sulle pratiche rituali e funerarie di quel periodo della preistoria.
Le nostre conoscenze sulle pratiche funerarie dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico superiore in Europa sono limitate, poiché i reperti archeologici di quell’epoca sono estremamente rari. Tuttavia, alcuni ritrovamenti ben conservati hanno permesso di ricostruire alcuni aspetti dei riti funerari delle comunità magdaleniane.
Gli scheletri rinvenuti mostrano segni di sepolture rituali: in alcuni casi, i corpi erano coperti di ocra e circondati da oggetti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER