
“Se deve finire così, non beveteci nemmeno”: il messaggio di Ichnusa contro i rifiuti abbandonati arriva a Milano
Dalla Sardegna alla metropoli, per sensibilizzare su un gesto tanto comune quanto dannoso: l’abbandono del vetro. È il cuore della campagna “Se deve finire così, non beveteci nemmeno”, lanciata da Ichnusa e rilanciata ora a Milano con il sostegno di Legambiente. Un’iniziativa che unisce azioni concrete, arte urbana e un messaggio chiaro: il rispetto per...
Un murale a Porta Ticinese, bottiglie d’artista e una giornata di pulizia: così la campagna sarda di Ichnusa contro il vetro abbandonato approda nella città della Madonnina
5 Giugno 2025
@Ichnusa
Dalla Sardegna alla metropoli, per sensibilizzare su un gesto tanto comune quanto dannoso: l’abbandono del vetro. È il cuore della campagna “Se deve finire così, non beveteci nemmeno”, lanciata da Ichnusa e rilanciata ora a Milano con il sostegno di Legambiente. Un’iniziativa che unisce azioni concrete, arte urbana e un messaggio chiaro: il rispetto per l’ambiente passa anche da gesti minimi, quotidiani, come il corretto smaltimento di una bottiglia.
Milano, città simbolo della socialità all’aperto, diventa teatro di una giornata di raccolta del vetro nelle aree della movida, affiancata da un’opera murale di grande impatto visivo e da un’asta benefica che trasforma rifiuti in opere d’arte. È un progetto che parla la lingua della partecipazione, stimolata da una consapevolezza crescente: secondo un’indagine AstraRicerche per Ichnusa, oltre il 90% degli italiani accoglie
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER