
Quali sono i difetti della Toyota Yaris?
Toyota Yaris: analisi approfondita per anno, versione e alimentazione dei principali componenti da controllare
Toyota Yaris: analisi approfondita per anno, versione e alimentazione dei principali componenti da controllare
29 Aprile 2025 – 13:00
La Toyota Yaris è da sempre una delle utilitarie più vendute e apprezzate in Europa. Affidabile, compatta, parca nei consumi e ben costruita, ha fatto del rapporto qualità-prezzo il suo cavallo di battaglia. Ma nessuna auto è esente da difetti, e la Yaris, pur essendo una delle meno problematiche del suo segmento, non fa eccezione. Nei prossimi paragrafi analizziamo le varie generazioni e motorizzazioni — benzina, diesel e ibrida — emergono criticità diverse, spesso legate alla tecnologia del tempo, alla progettazione o all’evoluzione delle normative. Vediamo quindi, per ogni generazione, quali sono i principali difetti della Toyota Yaris.
TOYOTA YARIS (1999 – 2005)
Le prime Yaris a benzina, con motori da 1.0 e 1.3 litri, sono oggi considerate auto quasi auto storiche. A parte la normale usura legata all’età, presentavano alcuni difetti ricorrenti:
Frizione debole che tendeva a slittare dopo 80-100.000 km, in particolare con il motore 1.3. Consumo olio motore in alcune
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/quali-sono-i-difetti-della-toyota-yaris/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER