
Si risvegliano dal letargo gli Orsi in Trentino: a che punto siamo con la travagliata “convivenza”?
La primavera è arrivata un po’ in tutta Italia e gli animali selvatici si stanno risvegliando dal letargo ognuno con i suoi tempi. L’ibernazione è volta a termine anche per gli orsi e questo significa una sola cosa: una maggiore probabilità di future interazione tra plantigradi ed esseri umani. Gli occhi sono puntati in particolar...
A conclusione del riposo invernale degli animali selvatici, si ritorna a parlare di convivenza con gli orsi in Trentino. Gli animalisti chiedono campagne educative (e non solo) invece che azioni cruente per mitigare il conflitto con la fauna
@Canva
La primavera è arrivata un po’ in tutta Italia e gli animali selvatici si stanno risvegliando dal letargo ognuno con i suoi tempi. L’ibernazione è volta a termine anche per gli orsi e questo significa una sola cosa: una maggiore probabilità di future interazione tra plantigradi ed esseri umani.
Gli occhi sono puntati in particolar modo sulla popolazione selvatica trentina, che continua a essere al centro di accese discussioni. La fine del riposo invernale porta con sé interrogativi, dubbi e sfide – non più nuove – nell’ottica di quella convivenza orso uomo di cui si parla poco e si agisce ancor meno secondo quanto denunciano i principali enti di protezione animale.
A fare il punto della situazione è l’associazione LAV, la Lega Anti Vivisezione, che torna a rivolgersi alla Provincia autonoma di Trento affinché dai tavoli di confronto
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER