Tivoli, riapre dopo 50 anni la Grotta di Diana a Villa d’Este

Dopo oltre cinquant’anni di chiusura e un meticoloso intervento di restauro durato due anni, la splendida Grotta di Diana di Villa d’Este a Tivoli riaprirà finalmente le sue porte ai visitatori a partire da martedì 6 maggio 2025. Questo autentico gioiello del Manierismo italiano, rimasto inaccessibile per quasi mezzo secolo, è stato riportato all’antico splendore...

Un capolavoro del Manierismo torna finalmente accessibile al pubblico dopo decenni di chiusura e un accurato restauro

Dopo oltre cinquant’anni di chiusura e un meticoloso intervento di restauro durato due anni, la splendida Grotta di Diana di Villa d’Este a Tivoli riaprirà finalmente le sue porte ai visitatori a partire da martedì 6 maggio 2025.
Questo autentico gioiello del Manierismo italiano, rimasto inaccessibile per quasi mezzo secolo, è stato riportato all’antico splendore grazie alla collaborazione tra l’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este-Villae e la maison Fendi, che ha sostenuto l’importante progetto di recupero.

Un ninfeo carico di storia e simbolismo

La Grotta di Diana è un affascinante ninfeo situato nella Passeggiata del Cardinale, nella parte alta del giardino di Villa d’Este, sotto la Loggia dei Venti. Fu realizzata tra il 1570 e il 1572 da Paolo Calandrino su ispirazione del geniale architetto Pirro Ligorio, a cui si devono la progettazione dell’intera Villa e del suo straordinario parco, commissionati dal colto e raffinato cardinale Ippolito II d’Este, figlio di Lucrezia Borgia e Alfonso d’Este.

Questo spazio fu concepito


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/tivoli-riapre-dopo-50-anni-la-grotta-di-diana-a-villa-deste/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.