
Tarme del cibo in dispensa? Come liberarsi delle farfalline in modo definitivo
Succede sempre così: ti alzi, ancora mezzo addormentato, e tutto quello che desideri è un caffè, apri la credenza con un gesto meccanico… ed eccole lì. Piccole farfalline che svolazzano come se fosse piena primavera, tra pacchi di pasta, cereali e farine. È l’inizio dell’incubo: le tarme del cibo hanno invaso la tua dispensa. A...
Per evitare che farfalline e larve banchettino nella credenza, ecco i consigli per individuare ed eliminare le fastidiose tarme del cibo.
Succede sempre così: ti alzi, ancora mezzo addormentato, e tutto quello che desideri è un caffè, apri la credenza con un gesto meccanico… ed eccole lì. Piccole farfalline che svolazzano come se fosse piena primavera, tra pacchi di pasta, cereali e farine. È l’inizio dell’incubo: le tarme del cibo hanno invaso la tua dispensa.
A me è successo davvero. Uno spettacolo orripilante, degno del celebre “Alien”, per l’occasione in versione biologica e casalinga. Ho dovuto dichiarare guerra, una guerra vera, con tanto di panni umidi, aceto, e buste della spazzatura. Tutto per colpa — probabilmente — di un pacco di fagioli biologici comprato all’ingrosso. Ironia della sorte: avevo scelto il cibo più sano, ed ho finito per nutrire una colonia di larve. Ecco quindi, da veterano di questa battaglia, la mia guida per riconoscere, combattere ed evitare future invasioni.
LEGGI anche: Punteruoli del grano: trucchi e rimedi per debellare questi insetti da pasta, riso e cereali
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER