Le microplastiche riescono a penetrare nelle foglie ed è anche così che finiscono nel tuo piatto

Una recente ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature ha lanciato un allarme preoccupante: le microplastiche presenti nell’aria sono in grado di penetrare nelle foglie delle piante, aggirando il loro sistema di difesa e attraversando le loro membrane con sorprendente facilità. Questo fenomeno espone non solo la vegetazione, ma anche gli animali erbivori e gli esseri...

Un nuovo studio pubblicato su Nature rivela che le microplastiche presenti nell’aria possono essere assorbite dalle foglie, contaminando ortaggi e piante selvatiche

@Pixabay

Una recente ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature ha lanciato un allarme preoccupante: le microplastiche presenti nell’aria sono in grado di penetrare nelle foglie delle piante, aggirando il loro sistema di difesa e attraversando le loro membrane con sorprendente facilità. Questo fenomeno espone non solo la vegetazione, ma anche gli animali erbivori e gli esseri umani, a un rischio concreto e sempre più esteso.

Secondo lo studio, le particelle microscopiche più frequentemente rilevate all’interno delle foglie appartengono a due polimeri largamente diffusi: il polietilene tereftalato (PET) e il polistirene (PS). Questi materiali, comunemente utilizzati per la produzione di imballaggi per bevande e tessuti sintetici, vengono trasportati dall’aria e depositati sulle piante anche in aree lontane dai centri urbani.

Gli scienziati, per verificare l’estensione del fenomeno, hanno esaminato piante cresciute in diversi ecosistemi, includendo contesti agricoli e ambienti urbani. Le analisi hanno confermato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/le-microplastiche-riescono-a-penetrare-nelle-foglie-ed-e-anche-cosi-che-finiscono-nel-tuo-piatto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.