
Nasce il foie gras “etico”, prodotto senza alimentazione forzata delle oche
Un importante passo verso un’alimentazione più etica è stato fatto grazie alla scoperta di un ricercatore tedesco, che è riuscito a creare il foie gras, uno dei piatti più lussuosi e controversi del mondo, senza l’uso di metodi cruenti come l’alimentazione forzata degli animali. Tradizionalmente, il foie gras viene prodotto tramite un processo chiamato gavage,...
Un ricercatore tedesco ha sviluppato un metodo innovativo per produrre il foie gras senza l’alimentazione forzata delle oche, utilizzando enzimi naturali per replicare il processo tradizionale.
@Thomas Vilgil
Un importante passo verso un’alimentazione più etica è stato fatto grazie alla scoperta di un ricercatore tedesco, che è riuscito a creare il foie gras, uno dei piatti più lussuosi e controversi del mondo, senza l’uso di metodi cruenti come l’alimentazione forzata degli animali.
Tradizionalmente, il foie gras viene prodotto tramite un processo chiamato gavage, che comporta l’alimentazione forzata di anatre e oche, un metodo considerato altamente cruento. Ma grazie a una scoperta scientifica innovativa, ora è possibile ottenere un foie gras simile, ma senza danneggiare nessun animale.
LEGGI anche: Basta crudeltà su anatre e oche: è arrivato il primo foie gras coltivato
La scoperta
La scoperta è stata guidata da Thomas Vilgis, ricercatore presso l’Istituto Max Planck in Germania. Utilizzando enzimi che aiutano a digerire i grassi nel corpo dell’animale, il gruppo di Vilgis è riuscito a imitare le attività naturali che avvengono nel fegato del volatile,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER