Greenpeace ribalta il trend Ghibli: ecco come ha usato l’IA per denunciare la crisi ambientale

Da qualche settimana a questa il mondo del web e dei social è preso d’assalto da una nuova tendenza: le immagini in stile Studio Ghibli generate dall’intelligenza artificiale. Questa volta, però, è il turno di Greenpeace Grecia ad appropriarsi del trend. In collaborazione con l’agenzia Ogilvy Grecia, infatti, Greenpeace ha lanciato una campagna che dirotta...

Usare l’intelligenza artificiale e il trend del momento per denunciare la crisi climatica e arrivare dritto alle nuove generazioni

@Greenpeace

Da qualche settimana a questa il mondo del web e dei social è preso d’assalto da una nuova tendenza: le immagini in stile Studio Ghibli generate dall’intelligenza artificiale. Questa volta, però, è il turno di Greenpeace Grecia ad appropriarsi del trend.

In collaborazione con l’agenzia Ogilvy Grecia, infatti, Greenpeace ha lanciato una campagna che dirotta i codici di questa tendenza virale. Invece di abbellire scene banali, l’organizzazione ha applicato lo stile di Miyazaki a immagini di disastri ambientali: dagli incendi della California alla alluvione di Valencia, passando per inondazioni e spiagge ricoperte di plastica.

Leggi anche: Perché le immagini in stile Ghibli create con l’IA che hanno invaso i social sono un’offesa a Miyazaki

Il risultato: un contrasto agghiacciante dove la bellezza dell’animazione si scontra con la brutalità del danno ambientale, con un unico chiaro obiettivo: nessuna estetica, per quanto morbida, può cancellare la realtà della crisi climatica. E, soprattutto, nessun filtro sostituirà l’azione concreta e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/greenpeace-ribalta-il-trend-ghibli-ecco-come-ha-usato-lia-per-denunciare-la-crisi-ambientale/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.