
Polizze catastrofali distributori benzina: chi deve pagarle?
Impianti di distribuzione carburante: chi deve stipulare le polizze catastrofali obbligatorie, i gestori o le compagnie petrolifere?
L’obbligo delle polizze catastrofali, seppur posticipato, vale pure per i distributori di benzina, anche se proprio su questo punto sono emersi dubbi interpretativi e operativi che stanno allarmando un settore già alle prese con una grave crisi. In pratica, la domanda che tanti si stanno ponendo è questa: l’obbligo di stipulare (e quindi di pagare) la polizza catastrofale è a carico dei gestori degli impianti di distribuzione del carburante, oppure è a carico delle compagnie petrolifere?
POLIZZE CATASTROFALI DISTRIBUTORI CARBURANTE: DEVONO PAGARLE LE COMPAGNIE O I BENZINAI?
Per Faib Confesercenti e Fegica, due delle principali associazioni che rappresentano i benzinai, non ci sono dubbi: l’obbligo di stipulare la polizza obbligatoria contro le calamità naturali è un onere che riguarda i titolari delle autorizzazioni petrolifere, quindi le compagnie, e non i semplici gestori delle pompe.
E l’hanno ribadito in una comunicazione ufficiale datata 4 aprile 2025 inviata ai ministeri competenti oltre che ad Unem, Assopetroli e alle stesse compagnie petrolifere, ricordando che sebbene l’obbligo di assicurare i beni inscritti o iscrivibili nello stato patrimoniale risulti gravante, in generale, sulle imprese, tuttavia
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/polizze-catastrofali-distributori-benzina-chi-deve-pagarle/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER