Patenti ritirate: numeri record col nuovo CdS, uffici in difficoltà
Scopri come il nuovo Codice della Strada ha portato a un numero record di patenti ritirate nei primi tre mesi di applicazione
Che abbia davvero diminuito il numero di incidenti è tutto da dimostrare, nonostante le esultanti dichiarazioni del ministro Salvini basate però su dati incompleti. Ma su una cosa il nuovo Codice della Strada sembra avere avuto effettivamente un grande impatto: in tre mesi il numero di patenti ritirate (sospese o revocate) è salito a livelli record, al punto da mettere in difficoltà gli uffici amministrativi alle prese con una mole inaspettata di pratiche da gestire.
PATENTI RITIRATE: +55% NEI PRIMI TRE MESI DEL NUOVO CDS
I numeri raccolti dal Sole 24 Ore sono veramente impressionanti: nei primi tre mesi di applicazione delle nuove norme del Codice della Strada (14 dicembre 2024 – 14 marzo 2025), la Polizia stradale e la Polizia locale hanno già ritirato 16.432 patenti per revoca o sospensione, poco meno della metà rispetto alle 38.000 ritirate in tutto il 2024. L’incremento rispetto alle 10.620 patenti ritirate nello stesso periodo nell’anno precedente è di quasi il +55%.
I ritiri delle patenti sono aumentati in misura pazzesca soprattutto a Milano, con 647 ritiri contro i 183 dell’anno prima (+253,6%,
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/patenti-ritirate-numeri-record-col-nuovo-cds-uffici-in-difficolta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER