Agretti ricchi di fibre e poveri di calorie: come prepararli per conservare tutti i benefici

Con l’arrivo della primavera è tempo di setacciare il mercato contadino alla ricerca degli ingredienti più freschi e golosi della stagione. Tra questi spiccano sicuramente gli agretti che, a seconda delle località e delle regioni vengono chiamati con i nomi più strani tra cui barba del frate e senape dei monaci (chissà poi perché questo richiamo...

Gli agretti sono una delle verdure più amate della stagione primaverile, facili da preparare e ricchi di benefici e proprietà. Il loro gusto delicato piace anche ai bambini ed è possibile mangiarli crudi o semplicemente cotti a vapore

Con l’arrivo della primavera è tempo di setacciare il mercato contadino alla ricerca degli ingredienti più freschi e golosi della stagione. Tra questi spiccano sicuramente gli agretti che, a seconda delle località e delle regioni vengono chiamati con i nomi più strani tra cui barba del frate e senape dei monaci (chissà poi perché questo richiamo religioso!) ma si tratta sempre di quei mazzolini in cui vengono raccolte le foglie filiformi di color verde brillante della pianta botanicamente conosciuta come Salsola soda.

Curiosità storiche​

Gli agretti o barba di frate hanno rivestito un ruolo cruciale nella storia industriale europea, in particolare nella produzione di vetro e sapone. Questa pianta alofita, capace di prosperare in suoli salini, era coltivata soprattutto nelle regioni costiere del Mediterraneo, come Spagna e Italia, per l’estrazione della soda (carbonato di sodio) dalle sue ceneri. A Venezia,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/mangiare-sostenibile/agretti-proprieta-benefici-e-come-prepararli/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.