<meta property="og:image:width" content="1400"/> <meta property="og:image:height" content="566"/> Guida autonoma livello 3 in Svizzera: cosa cambia dal 1° marzo | La Città News

Guida autonoma livello 3 in Svizzera: cosa cambia dal 1° marzo

Guida autonoma in Svizzera: nuove opportunità per gli automobilisti, ma con responsabilità e limitazioni. Il TCS aiuta a fare chiarezza

A partire dal 1° marzo 2025, la Svizzera autorizza ufficialmente la guida autonoma di livello 3 sulle autostrade con carreggiate a senso unico. Questa innovazione segna un passo significativo verso l’automazione del traffico stradale, come in molti altri Paesi. È comprensibile quindi se gli automobilisti iniziano a porsi delle domande, nell’eventualità di incrociare per strada un’auto che guida da sola, o quasi. Ci è sembrato allora utile, riportare i chiarimenti del Touring Club Svizzero (TCS) su cosa cambierà realmente per gli automobilisti con la guida autonoma in Svizzera e smentire le prime informazioni errate che sono circolate per il clamore della notizia.

AUTOMAZIONE CONDIZIONATA: IL CONCETTO DI LIVELLO 3

La guida autonoma di livello 3 prevede un approccio di automazione condizionata: su questo è stata molto chiara Mercedes Benz per il suo sistema DRIVE PILOT; a differenza di Stellantis che ha voluto comunicate la possibilità di “guidare senza mani e ad occhi chiusi” con il sistema STLA AutoDrive. Due approcci comunicativi diversi, che però non cambiano le regole e le norme di omologazione. A chiarirlo è il TCS, che spiega:


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/guida-autonoma-livello-3-in-svizzera-cosa-cambia-dal-1-marzo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.