<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="732"/> Mercato auto Europa: -2% a gennaio 2025, si parte in sofferenza | La Città News

Mercato auto Europa: -2% a gennaio 2025, si parte in sofferenza

Analisi del mercato auto in Europa a gennaio 2025: immatricolazioni in calo del -2,1%, ma le auto elettriche segnano un rialzo del +37%

Dopo aver chiuso l’anno con un leggerissimo segno positivo (+0,9%), il mercato auto in Europa ha aperto il 2025 in sofferenza perdendo il -2,1% di immatricolazioni a gennaio. Il dato si riferisce all’aggregato UE + Paesi EFTA + UK, mentre la sola Unione Europea ha fatto registrare una perdita perfino superiore: –2,6%. A pesare sono state soprattutto le pessime performance di Francia (-6,2%), Italia (-5,8%) e Germania (-2,8%), con la sola Spagna in controtendenza (+5,3% di nuove registrazioni). In questo quadro piuttosto fosco va sottolineato con una certa sorpresa il forte rimbalzo delle auto elettriche: +37,3% in Europa rispetto a gennaio dell’anno scorso, con una quota mercato salita vertiginosamente dal 10,9% al 15%. Ovviamente nei prossimi mesi capiremo se si tratta di un trend o di un exploit solitario.

MERCATO AUTO EUROPA: IL 2025 È INIZIATO MALE

Dunque, in base ai numeri forniti da ACEA, considerando UE, EFTA (Islanda, Norvegia, Svizzera) e Regno Unito, a gennaio 2025 si sono complessivamente vendute 995.271 auto nuove contro 1.016.940 di gennaio 2024 (-2,1%). Si tratta di un dato molto basso considerando che l’anno


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/novita-del-mercato/mercato-auto-europa-2-a-gennaio-2025-si-parte-in-sofferenza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.