
Fari a LED accecanti: il 75% di persone non guida di notte in UK
L'abbagliamento dei fari a LED compromette la sicurezza stradale? Il RAC sollecita il governo a intervenire con uno studio indipendente
Negli ultimi anni, la diffusione dei fari auto a LED ha scandito l’ultimo step di evoluzione delle luci, prima alogene, poi allo xeno e infine a LED. Ma ha anche aperto la strada al retrofit aftermarket con la nascita di lampadine a Led in sostituzione di quelle alogene. Queste nuove dinamiche dell’industria auto OE e Aftermarket hanno inevitabilmente creato un po’ di confusione e preoccupazioni tra gli automobilisti, con un numero sempre maggiore di segnalazioni di abbagliamento alla guida di cui abbiamo parlato anche in questo articolo dell’ADAC. A fronte di questa problematica, il Royal Automobile Club (RAC) ha avanzato una richiesta ufficiale al governo britannico affinché venga commissionato uno studio indipendente per valutare l’impatto dell’abbagliamento dei fari sulle condizioni di guida e sulla sicurezza stradale. Dai primi dati di un sondaggio del RAC emerge che gran parte degli automobilisti evita addirittura di guidare di notte per non essere accecato.
IL SONDAGGIO IN UK SULL’ABBAGLIAMENTO DEI FARI AUTO
Secondo il sondaggio condotto dal RAC su un campione di 2.000 conducenti, il 74% degli intervistati ha dichiarato di essere accecato dai
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/fari-a-led-accecanti-il-75-di-persone-non-guida-di-notte-in-uk/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER