Grafene: ecco come e perché questo materiale ricavato da una matita rivoluzionerà la transizione energetica

Il materiale del futuro è stato scoperto per caso dalla grafite delle matite. Andre e Kostya sono due ricercatori dell’Università di Manchester. Nel 2004 organizzavano spesso gli “esperimenti del venerdì sera” – sessioni in cui si dedicavano a esperimenti scientifici non necessariamente legati al loro lavoro quotidiano. Un venerdì, i due scienziati riuscirono a rimuovere...

Il grafene, scoperto nel 2004, è un materiale rivoluzionario costituito da un singolo strato di atomi di carbonio con straordinarie proprietà come alta conducibilità elettrica, leggerezza e resistenza. Offre applicazioni promettenti nella produzione di energia, batterie, celle a idrogeno e trasporti sostenibili.

Il materiale del futuro è stato scoperto per caso dalla grafite delle matite.

Andre e Kostya sono due ricercatori dell’Università di Manchester. Nel 2004 organizzavano spesso gli “esperimenti del venerdì sera” – sessioni in cui si dedicavano a esperimenti scientifici non necessariamente legati al loro lavoro quotidiano.

Un venerdì, i due scienziati riuscirono a rimuovere alcune scaglie da un blocco di grafite utilizzando del nastro adesivo. Notarono che alcune scaglie erano più sottili di altre. Ripetendo più volte il processo di separazione dei frammenti di grafite, riuscirono a creare scaglie spesse un solo atomo. Il loro esperimento portò all’isolamento del grafene per la prima volta nella storia.

Si trattava di Andre Geim e Kostya Novoselov, e questa scoperta, sei anni dopo, valse loro il Nobel per la Fisica.

Il grafene è un materiale costituito


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/grafene-ecco-come-e-perche-questo-materiale-ricavato-da-una-matita-rivoluzionera-la-transizione-energetica/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.