Queste due poliziotte hanno riunito 104 bambini scomparsi con le loro famiglie in soli 9 mesi

Due agenti della polizia di Delhi, Seema Devi e Suman Hooda, si sono distinte per un lavoro straordinario: riuscire a riunire 104 bambini scomparsi con le loro famiglie in soli nove mesi. Operando all’interno dell’Unità anti-tratta di esseri umani (AHTU) del distretto nord-est della città, le due poliziotte hanno affrontato numerose difficoltà per portare a...

Due poliziotte con un duro lavoro sono riuscite a restituire alle loro famiglie ben 104 bambini scomparsi, nonostante numerosi ostacoli che hanno dovuto affrontare

@Juan Pablo Serrano/Pexels

Due agenti della polizia di Delhi, Seema Devi e Suman Hooda, si sono distinte per un lavoro straordinario: riuscire a riunire 104 bambini scomparsi con le loro famiglie in soli nove mesi. Operando all’interno dell’Unità anti-tratta di esseri umani (AHTU) del distretto nord-est della città, le due poliziotte hanno affrontato numerose difficoltà per portare a termine questa delicata missione.

L’operazione, denominata “Milap”, ha richiesto un impegno continuo, spesso senza orari di servizio fissi. Le due agenti hanno lavorato instancabilmente, lasciando le loro famiglie e affrontando situazioni complesse in diversi stati del nord dell’India, tra cui Bihar, Uttar Pradesh e Haryana.

In questi territori, caratterizzati da aree rurali isolate e spesso difficilmente accessibili, hanno dovuto superare ostacoli come la mancanza di informazioni accurate, fotografie obsolete o inesistenti, barriere linguistiche e la diffidenza di alcune comunità locali.

Le due donne a lungo non hanno visto i propri figli per lavorare

Uno


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/due-poliziotte-riunito-104-bambini-scomparsi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.