
Magica paulownia! Assorbe 10 volte più carbonio di qualsiasi albero, ma pensaci bene prima di piantarla
Avete mai sentito parlare della paulownia tomentosa, il cosiddetto “albero imperiale”? Se siete appassionati di giardinaggio e seguite le news di Greenme, probabilmente sì. Stiamo parlando di un maestoso albero, originario della Cina e della Corea, spesso presentato come la panacea contro il cambiamento climatico: cresce velocissimo, assorbe quantità di carbonio dieci volte superiori a...
La paulownia è una pianta molto particolare, capace di assorbire quantitativi di carbonio dieci volte superiore rispetto ad un albero convenzionale. Al netto di un’evidente utilità, esistono delle insidie legate alla sua presenza: scopriamole insieme
Avete mai sentito parlare della paulownia tomentosa, il cosiddetto “albero imperiale”? Se siete appassionati di giardinaggio e seguite le news di Greenme, probabilmente sì. Stiamo parlando di un maestoso albero, originario della Cina e della Corea, spesso presentato come la panacea contro il cambiamento climatico: cresce velocissimo, assorbe quantità di carbonio dieci volte superiori a quelle di un albero comune e sfoggia dei fiori spettacolari, che sembrano usciti da un quadro giapponese.
Perfetto, no? Eppure, come accade spesso con i miracoli, c’è un “ma”. O, meglio, ce ne sono diversi.
Un albero invadente… in tutti i sensi
@Facebook/Città di Samarate
Quando si parla di paulownia, la parola “invasiva”
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/gli-svantaggi-della-pawlonia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER