
Cile, arriva la prima storica denuncia di “ecocidio” per aver provocato l’inquinamento del Lago di Villarrica
Lo scorso 21 ottobre è stata presentata una denuncia storica per “ecocidio” in Cile, riguardante il grave inquinamento del Lago di Villarrica e delle sue zone circostanti. L’iniziativa, promossa dal consigliere di Villarrica Raúl Landini e dall’avvocato Daniela Riffo, mira a creare un precedente legale nella protezione ambientale, richiedendo responsabilità penali per i danni subiti...
Il Lago di Villarrica è fortemente inquinato a causa dello scarico di liquami e altre sostanze inquinanti: contro questo crimine ambientale è stata presentata la prima denuncia di “ecocidio”
@Draceane/Wikipedia
Lo scorso 21 ottobre è stata presentata una denuncia storica per “ecocidio” in Cile, riguardante il grave inquinamento del Lago di Villarrica e delle sue zone circostanti. L’iniziativa, promossa dal consigliere di Villarrica Raúl Landini e dall’avvocato Daniela Riffo, mira a creare un precedente legale nella protezione ambientale, richiedendo responsabilità penali per i danni subiti dal lago a causa dello scarico continuo di liquami e altre sostanze inquinanti.
Il Lago di Villarrica è noto per gli episodi di fioritura di alghe, che rappresentano una conseguenza dell’inquinamento eccessivo, una situazione che mette a rischio non solo l’ecosistema locale, ma anche la salute pubblica e l’economia turistica della regione. L’inquinamento del lago ha raggiunto livelli allarmanti, con la presenza di coliformi fecali e del batterio Helicobacter pylori, quest’ultimo collegato all’aumento di malattie gastriche, come il cancro, tra la popolazione.
La legge del 2023 permette di perseguire penalmente chiunque provochi
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/denuncia-ecocidio-lago-villarrica/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER