Oltre l’indignazione: la tragica morte di Liam Payne e il fragile confine dell’empatia
Un volo di quasi 14 metri dal terzo piano del Casa Sur Hotel Palermo (Buenos Aires), e la vita di Liam Payne, ex membro degli One Direction, si spegne tragicamente. All’arrivo dei soccorsi non c’è stato nulla da fare. Il 31enne è stato dichiarato morto sul posto. Una notizia che ha sconvolto il mondo, lasciando...
L’indignazione per la diffusione delle foto dell’ex membro degli One Direction senza vita svela un’empatia selettiva e una gerarchizzazione del dolore nel mondo mediatico. Riflettiamo sul perché ci sentiamo più coinvolti da tragedie che ci toccano da vicino
@Liam Payne (Facebook)
Un volo di quasi 14 metri dal terzo piano del Casa Sur Hotel Palermo (Buenos Aires), e la vita di Liam Payne, ex membro degli One Direction, si spegne tragicamente. All’arrivo dei soccorsi non c’è stato nulla da fare. Il 31enne è stato dichiarato morto sul posto.
Una notizia che ha sconvolto il mondo, lasciando attoniti milioni di fan. Ma oltre al dolore per la perdita di un giovane talento, è emerso un altro elemento inquietante: la diffusione di foto del suo corpo senza vita, catturate e condivise senza alcun rispetto per la sua memoria e per il dolore dei suoi cari.
Questa violazione della privacy, questa morbosa esposizione della tragedia personale, ha scatenato un’ondata di indignazione globale. Fan, amici e familiari hanno espresso il loro sgomento, condannando la mancanza di umanità di
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER