
8 cose da sapere sul Giorno della Marmotta e la sua grande star, Phil
Ogni anno, il 2 febbraio, migliaia di persone si radunano presso la cittadina di Punxsutawney, in Pennsylvania, per festeggiare un evento tanto stravagante quanto affascinante: il Giorno della Marmotta (in inglese Groundhog Day). Il protagonista indiscusso di questa giornata è Punxsutawney Phil, un roditore divenuto celebre per la presunta capacità di predire la durata dell’inverno....
La tradizione del Giorno della Marmotta a Punxsutawney, tra folklore, previsioni meteo e la leggendaria longevità di Phil. Scopri la storia dietro l’evento!
Ogni anno, il 2 febbraio, migliaia di persone si radunano presso la cittadina di Punxsutawney, in Pennsylvania, per festeggiare un evento tanto stravagante quanto affascinante: il Giorno della Marmotta (in inglese Groundhog Day). Il protagonista indiscusso di questa giornata è Punxsutawney Phil, un roditore divenuto celebre per la presunta capacità di predire la durata dell’inverno.
Secondo la tradizione, se Phil vede la sua ombra dopo essere emerso dalla tana, l’inverno durerà altre sei settimane; se invece non la vede, la primavera arriverà in anticipo. Questa curiosa usanza ha radici profonde e si è trasformata in un vero e proprio fenomeno culturale, attirando folle di visitatori e milioni di spettatori da tutto il mondo.
Gobbler’s Knob è il cuore della celebrazione
L’epicentro del Giorno della Marmotta è Gobbler’s Knob, una collina boscosa situata a circa tre chilometri dalla cittadina di Punxsutawney. Qui, fin dal 1880, Phil viene prelevato dalla sua tana e presentato al pubblico
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER