5G in aereo, c’è il sì della Commissione europea

Sì anche al Wi-Fi a 5 GHz su bus e auto.

La Commissione europea dà facoltà alle compagnie aeree di fornire ai passeggeri la connettività 5G in cabina. Chiaramente la potenza del segnale sarà notevolmente inferiore rispetto ai classici emettitori a terra, e sono state designate solamente alcune delle frequenze in uso al 5G. “I passeggeri a bordo dei voli nell’UE potranno utilizzare i propri telefoni cellulari al massimo delle loro capacità e funzionalità, proprio come con una rete 5G terrestre”, si legge tra le notizie del giorno della UE.

Il servizio è reso possibile da appositi apparati di rete installati in cabina, le cosiddette pico-celle collegate ai satelliti che “rimbalzano” chiamate, messaggi e dati alla rete mobile di terra. I primi esempi di connettività a bordo degli aerei in volo sui Paesi dell’Unione risalgono al 2008, quando la Commissione riservò determinate frequenze alle comunicazioni dei passeggeri. Adesso quella disposizione viene aggiornata affiancando la connettività 5G a quelle di precedente generazione.

Una novità gradita soprattutto ai professionisti, che durante le tratte potranno utilizzare smartphone e tablet (come i Galaxy Tab S7/S8 di Samsung o gli iPad Air/Pro) per connettersi al web


Leggi tutto: https://www.hdblog.it/mobile/articoli/n563667/5g-aerei-si-commissione-europea/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.