290 koala vivono nascosti ai margini di Newcastle, rimasti invisibili per anni

Ben 290 koala vivono nascosti ai margini di Newcastle, rimasti per anni praticamente invisibili. Seppur occasionalmente avvistati, nessuno immaginava che potessero essere così numerosi! A svelarlo è stata una ricerca scientifica, finanziata da WWF Australia e guidata dall’Università di Newcastle, che ha utilizzato droni termici equipaggiati con sensori in grado di monitorare l’area anche di...

Laura De Rosa

6 Luglio 2025

©University of Newcastle/ Daryn McKenny

Ben 290 koala vivono nascosti ai margini di Newcastle, rimasti per anni praticamente invisibili. Seppur occasionalmente avvistati, nessuno immaginava che potessero essere così numerosi!

A svelarlo è stata una ricerca scientifica, finanziata da WWF Australia e guidata dall’Università di Newcastle, che ha utilizzato droni termici equipaggiati con sensori in grado di monitorare l’area anche di notte, rivelando finalmente il vero numero degli animali.

– Questa popolazione ha volato sotto il radar, dimostrando che i koala possono sopravvivere e persino prosperare nelle aree periurbane. Questi habitat marginali hanno bisogno di protezione e monitoraggio tanto quanto le riserve incontaminate – ha dichiarato il dottor Ryan Witt.

I droni hanno permesso di esplorare aree difficilmente raggiungibili a piedi, offrendo una visione più precisa rispetto ad altre tecnologie, distinguendo i koala da altre specie con una sorprendente accuratezza.

Lo studio, tuttavia, non si è limitato alla zona periurbana di Newcastle,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/koala-vnascosti-margini-newcastle-rimasti-invisibili-per-anni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.