115 comunità indigene colombiane diventano “autorità ambientali” per proteggere l’ambiente e gli ecosistemi

Il governo colombiano ha recentemente deciso di assegnare un ruolo fondamentale alle comunità indigene del Paese nella protezione dell’ambiente. Con un decreto annunciato il 16 ottobre 2024, la ministra dell’Ambiente Susana Muhamad ha reso noto che 115 comunità indigene avranno il titolo di “autorità ambientali” nei loro territori. Questa decisione conferisce loro poteri speciali per...

Il governo colombiano ha assegnato a 115 comunità indigene il titolo di “autorità ambientali” con poteri speciali per la gestione e la salvaguardia degli ecosistemi locali

@susanamuhamad/X

Il governo colombiano ha recentemente deciso di assegnare un ruolo fondamentale alle comunità indigene del Paese nella protezione dell’ambiente. Con un decreto annunciato il 16 ottobre 2024, la ministra dell’Ambiente Susana Muhamad ha reso noto che 115 comunità indigene avranno il titolo di “autorità ambientali” nei loro territori.

Questa decisione conferisce loro poteri speciali per la gestione e la salvaguardia degli ecosistemi locali, un riconoscimento che rafforza il ruolo centrale dei popoli nativi nella conservazione della biodiversità. Il decreto arriva in vista della conferenza sulla biodiversità Cop16, che si terrà a Cali dal 21 ottobre al 1° novembre.

Durante questo evento di rilevanza internazionale, si discuteranno temi cruciali riguardanti la protezione dell’ambiente e l’iniziativa del governo colombiano appare come un forte segnale dell’impegno del Paese nel tutelare i suoi ecosistemi attraverso la collaborazione con i popoli originari.

Con el decreto que firmamos hoy junto con el Presidente


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/comunita-indigene-colombiane-autorita-ambientali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.