🚀 Chip Fototonico Rivoluziona il Calcolo: Il Futuro dell’Apprendimento Automatico è Qui! 💡🔬 #MIT #Innovazione #RetiNeuraliProfonde

Il chip fototonico del MIT rivoluziona le computazioni neurali con precisione e velocitĂ  senza precedenti.

Il Futuro dell’Apprendimento Automatico: Chip Fototonico Rivoluzionario – Scienze Notizie

Un innovativo chip fototonico, sviluppato da ricercatori del MIT, ha rivoluzionato il campo delle computazioni dei deep neural network, eseguendo compiti in modo ottico con una precisione superiore al 92% in meno di un nanosecondo. Questo progresso potrebbe aprire nuove prospettive nel settore del calcolo ad alta domanda, consentendo la creazione di processori ad alta velocitĂ  capaci di apprendere in tempo reale.

Reti neurali profonde e hardware fototonico

Le reti neurali profonde, fondamentali per le moderne applicazioni di apprendimento automatico, hanno portato l’hardware di calcolo elettronico tradizionale ai suoi limiti a causa della loro complessità. L’utilizzo dell’hardware fototonico, che sfrutta la luce anziché l’elettricità per le computazioni di apprendimento automatico, si è rivelato una soluzione più rapida ed efficiente dal punto di vista energetico. Tuttavia, alcune operazioni delle reti neurali risultavano complesse da realizzare con dispositivi fototonici, rendendo necessario ricorrere a componenti elettronici esterni che rallentavano il processo e ne riducevano l’efficienza.

Il chip fototonico all’avanguardia

Dopo un decennio di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/13/il-futuro-dellapprendimento-automatico-chip-fototonico-rivoluzionario-00101491


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.